Barco Reale Doc 0,75LT

attendere prego
Immersa nei suoi 732 ettari, la Tenuta di Artimino costituisce l'erede di una storia fatta di uomini, di terra e di vino. Il territorio su cui insiste si divide fra la provincia di Prato e quella di Firenze, con il fiume Arno che scorre nella valle ai piedi della cantina. Un’area vasta che si compone di grandi spazi boschivi, di oltre settanta ettari di vigneto – con l’obiettivo di arrivare a cento nei prossimi anni – e molte piante di olivo, circa 17.000, su terreni non sempre facilmente accessibili. Il territorio si caratterizza per suoli diversi, ricchi di sostanza organica: si studiano le varie parcelle per individuare quale terreno possa essere più adatto alla coltivazione di un vitigno o di un altro e per valorizzare al massimo la qualità delle uve per il Carmignano, il Chianti o gli altri vini della Tenuta, ottenendo profumi spiccati e caratteristiche territoriali. Riducono al minimo indispensabile i trattamenti e lasciano quanto più possibile la natura libera di esprimersi: sono infatti convinti che il rispetto dell’ambiente e delle propensioni naturali del terreno siano alla base di una viticoltura sana e di qualità.