Qualità Club

attendere prego

Spirits

Marie Duffau
Francia / Armagnac

Moglie di un noto distillatore che iniziò la sua attività come ambulante nel lontano 1875, Marie Duffau ebbe l’onore di un’etichetta personalmente dedicata. E’ un Bas Armagnac di altissima classe, ottenuto dalle uve di un vigneto di proprietà di circa 20 Ha in zona di origine, coltivato senza fertilizzanti e antiparassitari. I pronipoti ed attuali titolari dedicano le stesse amorevoli cure, tramandate di generazione in generazione, nel distillare, invecchiare ed assemblare questa preziosa e rinomata acquavite.

Zu Plun
Alto Adige / Distillati

La purissima atmosfera dell’Alpe di Siusi è terreno ideale ove Florian Rabanser può esprimere la sua grande passione per le cose buone e raffinate. Personaggio eclettico, si divide tra la gestione del suo Park Hotel Florian e la preparazione di distillati di gran classe nella migliore tradizione Alto-Atesina. Grappe (alcune dalle vinacce dell’amico Klaus Lentsch), acquaviti di frutta e persino un grandissimo rhum si preparano dopo accurata selezione di materie prime (spesso da agricoltura biologica), con doppio passaggio di distillazione in antico alambicco di rame: vere e proprie delizie per il palato degli appassionati!

Distilleria Li.Di.A.
Veneto / Grappa

Distilleria fondata nel dopoguerra, dedica alla capostipite signora Lidia il marchio aziendale che è anche l’acronimo di Liquori distillati e affini. Si tratta di uno degli ultimi impianti funzionanti interamente in rame di tipo discontinuo composto da quattro caldaiette riscaldate a vapore con colonna di distillazione a testa fredda. L’impianto richiede quindi la massima concentrazione del mastro distillatore, Stefano, perché nessun automatismo interviene in suo aiuto. Per contro, ogni piccola cotta è modellata dal mastro in base alle vinacce in entrata e alla ricerca del massimo risultato qualitativo. Con Lì. Di. A proponiamo una Grappa da intenditori.